Alicja
Ochocinska "FRAKTALIKA"
Alicja è nata a
Wojcieszów nella regione della Bassa Slesia, in Polonia. Nel
1987 si è laureata in economia all'Università di
Breslavia. Fraktalika è autodidatta e non si identifica con
nessuno stile o tendenza nella pittura; attinge
dall’esperienza in questo settore, scegliendone con cura i
mezzi per la migliore espressione del messaggio contenuto nella sua
opera. La creazione plastica è un amore che le
nasce sin dall’età più tenera e per la
maggior parte della sua vita è stata la sua passione
interiore, condivisa solo con un circolo molto ristretto di persone.
Era consapevole che l’arte fosse il suo destino e la strada
della sua vita ma solo alcuni anni fa ha deciso di mostrare la propria
arte per condividerla con un pubblico più vasto. La scoperta
d’insiemi matematici chiamati, frattali, i cui principi le
sono serviti per estendere l’orizzonte della percezione del
mondo e della realtà, nonché delle leggi che li
gestiscono, ha avuto un grande impatto sulla formazione del suo stile
artistico. Riferendosi ai frattali, l’artista cerca di
approfondire nei suoi quadri la verità riguardante diverse
forme, le loro relazioni reciproche e la compenetrazione di una forma
nell’altra. Nel loro aspetto, i dipinti costituiscono la
ricerca della formula, universale e quasi matematica, della
circolazione della materia e dell’energia, nonché
della trasformazione dell’una nell’altra. Le forme
sferiche sembrano primordi di nuovi mondi che celano in se tutto il
potenziale del nuovo ed ancora indefinito. Le forme astratte,
geometriche e dinamiche rappresentano fenomeni che si verificano nella
materia, la sua capacità di disintegrazione e della
ricostruzione selettiva. Queste forme serpeggianti e vibranti che
diventano materiale da costruzione o sfondo dei temi, dai confini della
fantasia, delle favole e dei miti, si uniscono perfettamente e
conferiscono ai dipinti un velo etereo e di mistero, quasi che la scena
rappresentata può sciogliersi in un attimo. I
quadri danno un’impressione realistica (gli oggetti sono
reali) ma la situazione rappresentata si colloca a metà fra
veglia e sogno. D’altra parte alcuni temi trattano di
creature fantastiche (angeli, uccelli) o di oggetti e fenomeni i quali
possono assumere forme e caratteristiche di esseri umani o viceversa.
Il contatto tra diversi mondi crea una nuova qualità. Non si
sa che cosa si trasformi in che cosa-altro e se lo stato in cui
qualcosa si trova attualmente sia quello definitivo. La composizione
dominante è la polarità, il dualismo, la
disposizione del quadro nello spazio in modo da collocarlo fra due
opposti che, rimanendo in un ordine definito, mostrano la tendenza
all’armonia ed all’equilibrio. Questi opposti si
mettono in contatto, iniziano un gioco, producono energia e trasformano
la materia. Servendosi di questo tipo di composizione, la pittrice
cerca di approfondire argomenti riguardanti la società,
lotte umane, angosce, emozioni, amore, caducità ecc.,
sfruttando simboli e significati radicati nella cultura, provenienti
dai miti, dalle leggende o dalla letteratura. Le visioni spettacolari
ed emotive inducono a guardare l’uomo come un essere
aggrovigliato tra la sua natura carnale e mentale, e la materia come
sostanza con un potenziale creativo, soggetto alla disintegrazione e
alla trasformazione.
Successi
Dal
momento in cui ha deciso di condividere la sua arte con un pubblico
più vasto, in pratica dal 2003, la pittrice ha partecipato
in numerose esposizioni e concorsi. Nella stampa, sono stati pubblicati
anche diversi articoli e notizie sulla sua arte. Attualmente collabora
con associazioni culturali come: „InterTeam Club”,
„Una Strada per l'Arte”, con il movimento artistico
e culturale „Affabulazione & Affabulanti”,
con l’Accademia di Libere Scienze ed Arti
“ALEXANDROS” e con la Galleria d'Arte Contemporanea
„L'Epireo”.
Mostre
principali
2002
Esordio su Internet con titolo „Galleria dall’altra
dimensione” 2003
„Fraktalika”, Wojcieszów , Polonia 2003
„Friends”, Galleria d'Arte „L'Angelo
Azzurro”, Campo de Fiori, Roma 2004
„Expoclub”, Galleria d'Arte „L'Angelo
Azzurro”, Campo de Fiori, Roma 2004
„Piccoli Quadri sotto l’Albero” Galleria
d'Arte „L'Angelo Azzurro”, Campo de' Fiori, Roma 2004
„Primavera In Club”, Locali espositivi
„Una Strada per l'Arte”, Piazza Sempione, Roma 2005
„I percorsi nel tempo... “ , Locali espositivi
„Una Strada per l'Arte”, Piazza Sempione, Roma 2005
Esposizione , Galleria d'Arte „De Vito”, Via
Merulana, Roma 2005
„Quadrilogia natalizia”, Galleria d'Arte
„L'Epireo”, Via Pandosia, Roma 2006
„Janvier”, Galleria d'Arte
„L'Epireo”, Via Pandosia, Roma 2006
„Primo Vere”, Galleria d'Arte
„L'Epireo”, Via Pandosia, Roma 2006
„Affabulazione ed Affabulanti 2006”, Galleria
d'Arte „L'Epireo”, Via Pandosia, Roma 2006
„Affabulazione e non solo”, Centro Culturale
Egiziano - Via delle Terme di Traiano, Roma 2007
„Piccolo Formato”, Locali espositivi „Una
Strada per l'Arte”, Piazza Sempione, Roma 2007
„Il Fascino in ...discreto della Fantasia”, Teatro
Comunale di Caserta, Italia 2009"Amantes Amentes",Galleria d'Arte „L'Epireo”, Via Pandosia, Roma 2010 "Simboli Runici e Moderni Frattali",Galleria d'Arte „L'Epireo”, Via Pandosia, Roma 2010 "Il simbolismo dell'Universo", Centro Culturale Biblioteca Borghesiana – Largo Monreale s.n.c. - ROMA 2010 " White Collection" , Galleria d'Arte „L'Epireo”, Via Pandosia, Roma 2011" Al di là del Tempo... tra i Mondi" , “Voy” Restaurant ,Via Flaminia Ponte Milvio, Roma 2011 " ODIERNA – Sons of Contemporary" , Complesso Monumentale della Bocca della Verità, Circo Mssimo, Roma
Mostre
concorsi
2004
„Sulle Strade del Tempo......”, InterTeam Club,
Roma - premiata con una mostra individuale 2005
„Trofeo Vincenzo Michele”, Una Strada per l'Arte,
Roma – premiata con medaglia di bronzo offerta dal Comune di
Roma 2005 „Santa
Nicholaus”, Galleria d'Arte Contemporanea
„L'Epireo”, Roma – selezione speciale
della Critica al merito artistico
|